La ricerca in azione fa danzare la scuola

La ricerca in azione fa danzare la scuola “Passato l’autunno e visto che l’albero aveva un grande tronco d’oro che non si poteva strappare con…

MATERIA VIVA: il bello del mettersi all’opera dopo i Greci, i Borbone e Adriano Olivetti

MATERIA VIVA: il bello del mettersi all’opera dopo i Greci, i Borbone e Adriano Olivetti   “Materia Viva” è l’insieme di azioni a cura di…

Community

IntroMappaManifestoCommunity  LA COMMUNITY  IntroMappaManifestoCommunity  LA COMMUNITY In ordine alfabeticofabrizio acanfora FABRIZIO ACANFORA  è musicista, scrittore, blogger, accademico e attivista italiano. E’ molto noto per le…

IntroMappaManifestoCommunity manifestowork in progress IntroMappaManifestoCommunity ManifestoWork in processARTÈPEDAGOGIA richiama alla vita activa della filosofa Hannah Arendt perché dell’arte e della pedagogia vuole esaltare la dimensione produttiva e…

Artèpedagogia 3 dicembre 2020

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Artèpedagogia 3 dicembre 2020 Inauguriamo un’ altra serata di Artepedagogia parlando della bellezza degli archivi d’arte e della ricerca in azienda. Parole chiavi del…

Artèpedagogia 10 dicembre 2020

[vc_row][vc_column][vc_column_text]  Artèpedagogia 10 dicembre 2020 “Signora “come ti chiami”, io sono nelle tue mani.” Lo cunto de li cunti – Giambattista Basile [/vc_column_text][gem_divider style=”4″][vc_column_text]Spazi differenti…

Artèpedagogia 7 gennaio 2021

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Artèpedagogia 7 gennaio 2021 “Esci, esci sole, riscalda l’imperatore. Non piovere, non piovere, che voglio andare a smuovere, a smuovere il grano di mastro…

Riabilitare i borghi e fare scuola all’aperto

[vc_row][vc_column][vc_column_text]“ Riabilitare i borghi e fare scuola all’aperto “Il re sapeva che le fortezze si conquistano un poco alla volta.” Lo cunto de li cunti…

Dove l’incontro è festa, è racconto

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Dove l’incontro è festa, è racconto “Un giorno il principe voleva andare a caccia con il suo compagno e fece accendere il fuoco nel…

Ad est: tra strada-maestra e città-teatro

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ad est: tra strada-maestra e città-teatro Per proseguire nel nostro discorso dei giovedì di Artèpedagogia ci siamo trovati a dover riflettere sulla strada, luogo…

Dalle fabbriche olivettiane, le armoniche del mettersi all’opera

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Dalle fabbriche olivettiane, le armoniche del mettersi all’opera “C’era una volta una femmina gravida chiamata Pascadozia, che affacciata alla finestra di un giardino che…

Sacro ozio e fabbrica/scuola: quando spaziare tra materia e forma produce bellezza

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Sacro ozio e fabbrica/scuola: quando spaziare tra materia e forma produce bellezza “C’era una volta sul Vomero un massaro ricchissimo, chiamato…., che aveva un…