
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Artèpedagogia 7 gennaio 2021 “Esci, esci sole, riscalda l’imperatore. Non piovere, non piovere, che voglio andare a smuovere, a smuovere il grano di mastro…

[vc_row][vc_column][vc_column_text]“ Riabilitare i borghi e fare scuola all’aperto “Il re sapeva che le fortezze si conquistano un poco alla volta.” Lo cunto de li cunti…

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Dove l’incontro è festa, è racconto “Un giorno il principe voleva andare a caccia con il suo compagno e fece accendere il fuoco nel…

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ad est: tra strada-maestra e città-teatro Per proseguire nel nostro discorso dei giovedì di Artèpedagogia ci siamo trovati a dover riflettere sulla strada, luogo…

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Dalle fabbriche olivettiane, le armoniche del mettersi all’opera “C’era una volta una femmina gravida chiamata Pascadozia, che affacciata alla finestra di un giardino che…

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Dentro la comunità, la bottega e lo sguardo artigiano sul mondo “Uscendo la mattina Smalto Splendente, per andare a cogliere quatto fichi in un…

[vc_row][vc_column][gem_video video_src=”https://youtu.be/VL6Z7u9W_rs”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Artepedagogia, con gli interventi di Giulia D’Anna Lupo, direttrice e consulente pedagogica e Valerio Apice, poeta, attore e formatore teatrale, offrirà al suo pubblico …

[yikes-mailchimp form=”1″ title=”1″ description=”1″ submit=”Iscriviti”]

[yikes-mailchimp form=”1″ title=”1″ description=”1″ submit=”Iscriviti”]