Scroll Top

 

dove l'educazione
si fa sensibile

Dove l'educazione si fa sensibile

ARTÈPEDAGOGIA è nata a novembre 2020 grazie a Cantiere Giovani e allo spazio aperto per il suo ricco palinsesto sui suoi canali Facebook e Youtube, per richiamare una comunità che riunisce le professioni e le istituzioni dell’arte e dell’educazione, dell’impresa e della ricerca.

ARTÈPEDAGOGIA parte di giovedì e mantiene prima una cadenza settimanale e poi bisettimanale. Un appuntamento in diretta che si può poi rivedere online per chi ha interesse a ‘fare spazio alla scuola’ e a riconoscere la dimensione pedagogica in ogni ambiente dove si fa ricerca e sperimentazione perché con Artèpedagogia e la sua bella comunità si vuole fare spazio alle pratiche performative e attive del fare scuola e del fare formazione, e riconoscere valore ai processi da cui si dà forma alle idee, alle cose e al mondo.

ARTÈPEDAGOGIA è uno spazio di incontro dove gli ospiti raccontano e fanno luce sul loro quotidiano operare così da invitare ad attraversare spazi, contesti, ambienti, territori grazie alle loro diverse esperienze e pratiche, condivise e riportate all’attenzione per costruire altre mappe e altre possibilità per la formazione, la socialità, lo studio, la ricerca, il lavoro, in chiave sperimentale e generativa.

ARTÈPEDAGOGIA è curato da Maria D’Ambrosio che porta con sé e condivide l’esperienza della sua ricerca con il gruppo ‘embodied education’ e le progettualità dell’Associazione F2Lab per tenere insieme estetica della formazione ed etica della bellezza.


LE DIRETTE DI ARTÈpedagogia

 

La cultura musicale si fa alta in Irpinia

Con Gaetano di Leo e Giuseppina Volpe

29 Apr 2021

 

Materia viva: Il bello di mettersi all'opera dopo i Greci, i Borbone e Adriano Olivetti

Con Giovanni Petrone, Riccardo Van den Hende e Franco Silvestro

15 Apr 2021

 

Per boschi e per gallerie, esplorare o volare per aprirsi nuove strade

Con Sabato Agiero e Simone Cametti

1 Apr 2021

 

Tante vie maestre per la gioia del danzare e dell'esplorar con gli asini

Con Elena Mignosi e Enrica Spada

18 Mar 2021

 

Dalle fabbriche olivettiane, le armoniche del mettersi all'opera

Con Isabella Carloni e Paola Risoli

4 Feb 2021

 

Ad est: tra strada maestra e città-teatro

Con Nicola Laieta e Cesare Moreno

28 Gen 2021

 

Dove l'incontro è festa, è racconto

Con Anna Gesualdi, Giovanni Trono e Vincenzo Moretti

21 Gen 2021

 

Riabitare i borghi e fare scuola all'aperto

Con Pino Di Buduo e il gruppo Heos Follonica

14 Gen 2021

 

Cooperazione e contaminazioni tra arte e pedagogia

Con Domenico  Castaldo e Mariella Fabbris

7 Gen 2021

 

Cooperazione e contaminazioni tra arte e pedagogia

Con Fabrizio Acanfora e Raffaele Di Florio

17 Dic 2020

 

Cooperazione e contaminazioni tra arte e pedagogia

Con Christian Leperino, Alessandra Asuni e Carlo Berdini

10 Dic 2020

 

Cooperazione e contaminazioni tra arte e pedagogia

Con Domenico Mennillo e Patrizia Moroso

3 Dic 2020

 

Cooperazione e contaminazioni tra arte e pedagogia

Con Valeria Apice e Giulia D'Anna Lupo

26 Nov 2020

 

Cooperazione e contaminazioni tra arte e pedagogia

Con Maria Pia Amoresano e Giulia Angrisani

19 Nov 2020