
Artèpedagogia. Dove l’educazione si fa sensibile
ARTÈPEDAGOGIA è nata a novembre 2020 grazie a Cantiere Giovani e allo spazio aperto per il suo ricco palinsesto sui suoi canali Facebook e Youtube, per richiamare una comunità che riunisce le professioni e le istituzioni dell’arte e dell’educazione, dell’impresa e della ricerca.
ARTÈPEDAGOGIA parte di giovedì e mantiene prima una cadenza settimanale e poi bisettimanale. Un appuntamento in diretta che si può poi rivedere online per chi ha interesse a ‘fare spazio alla scuola’ e a riconoscere la dimensione pedagogica in ogni ambiente dove si fa ricerca e sperimentazione perché con Artèpedagogia e la sua bella comunità si vuole fare spazio alle pratiche performative e attive del fare scuola e del fare formazione, e riconoscere valore ai processi da cui si dà forma alle idee, alle cose e al mondo.
ARTÈPEDAGOGIA è uno spazio di incontro dove gli ospiti raccontano e fanno luce sul loro quotidiano operare così da invitare ad attraversare spazi, contesti, ambienti, territori grazie alle loro diverse esperienze e pratiche, condivise e riportate all’attenzione per costruire altre mappe e altre possibilità per la formazione, la socialità, lo studio, la ricerca, il lavoro, in chiave sperimentale e generativa.
ARTÈPEDAGOGIA è curato da Maria D’Ambrosio che porta con sé e condivide l’esperienza della sua ricerca con il gruppo ‘embodied education’ e le progettualità dell’Associazione F2Lab per tenere insieme estetica della formazione ed etica della bellezza.