Scroll Top

Con l’arrivo della primavera prende il via il programma culturale trimestrale del centro socio-culturale Il Cantiere, SVOLTA!  è il titolo scelto ispirandosi alle parole di Giordano Bruno

“ …Non so quando, ma so che in tanti siamo venuti in questo secolo per sviluppare arti e scienze, porre i semi della nuova cultura che fiorirà, inattesa, improvvisa, proprio quando il potere si illuderà di avere vinto…”

Grandi novità per il  trimestre aprile-giugno: da lunedì 8 aprile  inizierà “V’in…Segno” corso settimanale di avvicinamento al vino, ci saranno gite in notturna a concerti e festival e con il “Fresella day” celebreremo uno dei prodotti della tradizione culinaria del nostro territorio.

Il giovedì e il venerdì saranno i giorni da trascorrere in Freselleria con i due eventi a cadenza quindicinale: a partire da giovedì 11 aprile  avremo l’opportunità di assaporare nuove culture con “Cene dal Mondo”, mentre da venerdì 12 aprile inizia il Karaoke in Freselleria.

Da non perdere le gite domenicali  in programma: il 14 aprile scopriremo la nuova corrente di street artists che hanno scelto i palazzi della città di Napoli  per esprimere la loro arte, il 12  maggio andremo a Matera, città dei Sassi e Patrimonio Unesco, e infine il 30 giugno conosceremo da vicino il nostro pianeta andando alle grotte di Seiano e visitando il planetario 3D alla città della scienza.

Ultimi tre appuntamenti della stagione teatrale TAV: domenica 7 aprile andrà in scena  “Pert. Vita e miracoli del partigiano Sandro Pertini” di e con Aldo Rapè; domenica 28 aprile “Tre sull’altalena” e chiuderà la stagione domenica 19 maggio “Monteverdi’s Epystolary” una produzione TAV con la prestigiosa regia di Raffaele Di Florio e contributi teatrali e musicali di Antonello Cossia e Salvio Vassallo.

Ricco il programma del Cantiere dei Pirati: sabato 13 aprile i piccoli Pirati si divertiranno a creare decorazioni con tecniche naturali durante il laboratorio “La pittura incontra la natura” che poi verranno esposte sabato 4 maggio  durante il “Day of Earth”, mentre domenica 19 maggio la trascorreremo al parco tra giochi e pic nic all’aria aperta. A giugno ritorna il Campo Estivo, con attività divertenti e stimolanti per bambini e ragazzi da 7 a 12 anni.

Essendo Piazzetta Durante luogo di confronto è il posto giusto dove affrontare tematiche che interessano il territorio, in particolare tratteremo il tema dell’interculturalità e dell’accoglienza domenica 26 maggio con la IV edizione della festa “Man e Man”, poi avremo occasione di approfondire il tema delle droghe grazie al workshop: Scopriamo le Droghe “È la dose che fa il veleno”.

Ricordiamo che ripartono il corso di lingua inglese e lingua spagnola, scuola di italiano per stranieri, corso di teatroterapia con Valeria Bassolino e tutti i mercoledì a partire dal 10 aprile inizia  “Multimedia sharing” incontri sui linguaggi multimediali.

Per date, orari e approfondimenti è possibile consultare il sito www.piazzetadurante.it, le pagine facebook Il Cantiere e Piazzetta Durante o chiamare al 334.8263852.