IL CANTIERE LGBTQ+
“per la libertà, l’inclusione e l’uguaglianza.”
Che cos’è il Cantiere?
Il cantiere è un centro socio-culturale che nasce nel 2003 con l’idea di contrastare il disagio giovanile e sociale e promuovere attività rivolte all’inclusione ed alla sensibilizzazione del territorio.
Perché nasce lo sportello?
Lo sportello LGBTQ+ nasce come spazio neutrale dove parlare, confrontarsi, ricevere supporto e migliorare la qualità della vita sociale delle persone della comunità LGBTQ+ e delle loro famiglie, realizzando interventi di inclusione e partecipazione.
LGBTQ+ cosa significa?
L’acronimo LGBTQ+ è nato negli anni ‘90 in sostituzione del termine “Comunità gay”, considerato troppo generico per rappresentare una vasta comunità.
Ecco il significato di ciascuna iniziale:
Lesbiche: omosessualità femminile, attrazione fisica e mentale tra due donne.
Gay: omosessualità maschile, attrazione fisica e mentale tra due uomini.
Bisessuali: persona sessualmente e mentalmente attratta da uomini e donne.
Trans: persona la cui identità e/o espressione di genere non corrisponde alle norme e alle aspettative sociali tradizionalmente associate al sesso di nascita.
Queer: persona “senza etichetta”, ovvero chi non desidera essere sesssualmente identificata, etichettata.
Cosa significa +?
Per + si intendono tutte le altre sessualità ed identità nelle quali le persone possono identificarsi, per esempio: intersessuale o asessuale.
Cosa fa lo sportello?
Lo sportello LGBTQ+ si offre come punto di ascolto gratuito e spazio sicuro in cui trovare operatori disponibili al dialogo e al supporto per le persone LGBTQ+ e le loro famiglie.
CONTATTI:
Lo sportello LGBTQ+ si trova presso il Centro socio-culturale “Il Cantiere”, Vico VI Durante,5 Frattamaggiore (NA).
Si riceve previo appuntamento dal lunedì al venerdì ore17.00 – 20.00, oppure inviaci una email a: sportello@cantieregiovani.org
o contattaci al numero whatsApp: 3348263852