


la partecipazione, la formazione e la creatività


NEWS E COMUNICATI
“La felicità è conoscere e meravigliarsi”: l’ha detto Jacques Cousteau, l’esploratore, navigatore, oceanografo e regista francese, che tra gli anni ’60 e ’90 ha fatto…
La vetrina di un antico negozio assume una nuova funzione e viene destinata alla promozione delle arti plastiche e dei suoi linguaggi.
Attraverso il vetro si offre alla città l’opportunità di confrontarsi con le idee e le questioni suscitate dagli artisti selezionati, e a questi, si offre uno spazio gratuito per promuovere e mostrare i loro lavori.
Vetrina X emerge in un centro socio-culturale con anima innovatrice e si contaminerà con la natura dinamica delle culture di un pubblico eterogeneo.
Ci presentiamo alla dogana con un carico estremamente ricco: ricco di immagini, di storie, di volti. Non viaggiamo a mani vuote e non viaggiamo soli, ma apriamo le porte a chiunque voglia salire a bordo, farsi suggestionare dalle emozioni, dalle parole, dagli incontri. Opponiamo con coraggio la bellezza all’indifferenza, la varietà allo stereotipo, la diversità all’appiattimento.
Siamo pronti ad accogliervi appena entrati nel 2018 con un programma di corsi, incontri, eventi, mostre e gite da non perdere. Il filo conduttore, questa volta, è la maschera, quella che, a seconda delle circostanze, ci identifica, ci nasconde o ci permette di confessare l’inconfessabile. Con le parole di Pirandello: “Mi si fissò invece il pensiero ch'io non ero per gli altri quel che finora, dentro di me, m'ero figurato d'essere”.